Questa ricetta è stata visitata  2136 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Penne brianzole 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 40' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 6 PERSONE • penne (pasta): 500 gr. • peperoni: 2 • cipolla: 1 • pomodori pelati: 500 gr. • olio d'oliva extravergine: 2 cucchiai • burro: 20 gr. • pancetta: 50 gr. (1 sola fetta) • taleggio: 50 gr. • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Penne brianzole: 
              1 padella - 1 pentola - 1 zuppiera | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Penne brianzole: 
			  1. Sbucciate la cipolla e tritatela; mettete in una padella l'olio e il burro e fateli scaldare a fuoco medio, poi unite la cipolla tritata e fatela appassire a fiamma bassissima. Nel frattempo tagliate a dadini la pancetta, poi unitela al soffritto e fatela rosolare molto dolcemente.
  2. Lavate e pulite i peperoni, eliminando picciolo, semini e nervature bianche interne; tagliateli a cubetti e aggiungeteli agli ingredienti in cottura. Rimescolate e lasciate insaporire piano per 5 minuti. A questo punto incorporate i pomodori schiacciati con la forchetta.
  3. Mescolate ancora il tutto, salate, pepate e fate cuocere il sugo per 20 minuti, a fuoco moderato. Nel frattempo avrete provveduto a mettere sul fuoco una pentola con l'acqua per la pasta: appena giunta a bollore salatela e buttatevi le penne cuocendole al dente.
  4. Qualche minuto prima che il sugo sia pronto, tagliate a dadini il taleggio privato della crosta e aggiungetevelo mescolando in continuazione, finché il formaggio si sarà ben sciolto e amalgamato con il sugo, rendendolo cremoso. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Chiaretto d'Acqui (Piemonte) a 14°C • Breganze rosso (Veneto) a 16°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Il taleggio è un antico formaggio a denominazione d'origine, tradizionale della Val di Taleggio, in provincia di Bergamo. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Penne brianzole'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |